Descrizione
AVVISO PUBBLICO
SOSTEGNO DELLA NATALITÀ E DELLA GENITORIALITÀ, RIVOLTO AI NUCLEI FAMILIARI RESIDENTI NEI COMUNI DEL LAZIO AVENTI POPOLAZIONE FINO A 2.000 ABITANTI
(ai sensi della D.G.R. Lazio n. 249/2024)
📢 Oggetto dell’avviso
Con il presente avviso si informa la cittadinanza della possibilità di richiedere un contributo economico a sostegno della natalità e della genitorialità, rivolto ai nuclei familiari residenti nei Comuni del Lazio con popolazione inferiore a 2.000 abitanti, ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 249 del 2024, e in attuazione dell’art. 7, comma 2, della Legge Regionale 7 agosto 2020, n. 9 – “Tutela e valorizzazione dei piccoli comuni”.
💶 Importo del contributo
Il beneficio economico una tantum, nella misura minima di € 500,00 e massima di € 2.000,00, sarà erogato dal Comune di Nespolo ai nuclei familiari aventi diritto, quale misura di sostegno alla natalità e alla genitorialità.
Il contributo non è cumulabile con altri benefici economici previsti da analoghe iniziative statali o regionali a sostegno della genitorialità, ad eccezione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al D.Lgs. 29 dicembre 2021, n. 230.
👪 Beneficiari
Possono presentare domanda:
a. Genitori singoli (nuclei monoparentali) o nuclei familiari residenti nel Comune di Nespolo (con entrambi i genitori residenti) con figli minori di età inferiore a tre anni, o nei quali si verifichino nascite entro il 31 dicembre 2025.
Il nucleo beneficiario dovrà mantenere residenza e dimora abituale nel Comune per almeno cinque anni successivi all’attribuzione del beneficio.
b. Nuclei familiari che si trasferiscano a risiedere nel Comune di Nespolo, purché rientranti nelle condizioni di cui al punto precedente. Anche in questo caso, la residenza e la dimora abituale dovranno essere mantenute per almeno cinque anni.
🧾 Requisiti di ammissibilità
Per accedere al contributo, i richiedenti devono possedere tutti i seguenti requisiti:
a. Residenza di entrambi i genitori o del genitore unico nel Comune di Nespolo;
b. Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure regolare permesso di soggiorno (ai sensi della normativa vigente);
c. Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a € 30.000,00;
d. Non occupare abusivamente alloggi pubblici o privati;
e. In caso di presenza di altri figli minori, essere in regola con l’obbligo di frequenza scolastica;
f. Non aver già beneficiato del contributo nell’annualità 2024, salvo che il nucleo familiare risulti integrato dalla nascita o adozione di nuovi figli tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.
🗓️ Presentazione delle domande
Le domande, redatte sull’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali e sul sito istituzionale, dovranno essere presentate entro il termine del [inserire data di scadenza], secondo una delle seguenti modalità:
-
tramite PEC all’indirizzo: comunedinespolo@pec.it;
-
consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Nespolo durante gli orari di apertura al pubblico.
Le domande pervenute fuori termine o incomplete saranno escluse.
📎 Documentazione da allegare
Alla domanda dovranno essere allegati:
-
Copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente;
-
Attestazione ISEE in corso di validità;
-
Eventuale certificazione di nascita o adozione del minore;
-
Dichiarazione sostitutiva del mantenimento della residenza per i 5 anni successivi;
-
Eventuale altra documentazione richiesta dal modello di domanda.
🔍 Istruttoria e graduatoria
Le domande ammissibili saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
L’elenco dei beneficiari sarà approvato con determinazione del Responsabile del Servizio competente e pubblicato all’Albo Pretorio comunale e sul sito istituzionale del Comune di Nespolo.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche, commerciali e artigianali operanti nel Comune di Nespolo
- Ufficio Postale del Comune di Nespolo
- Calendario raccolta differenziata
- Digitalizzazione del Catasto Provinciale degli Impianti termici - Informativa ai cittadini
- Nuovi orari apertura al pubblico degli uffici comunali
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 13:45